Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Economia
    • Pillole di Economia
  • Politica
  • Dalle province
  • Cultura
  • Sindacale
  • Comunicati stampa
  • Iniziativa
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Cerca
24 Marzo 2023
  • Sign in / Join
  • Pubblicità
  • Contatti
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Fare Informazione
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca

      Roma – Droga, tre arresti e una denuncia

      Cronaca

      Roma – Spaccio di droga, otto in manette

      Cronaca

      Roma – Droga, arresti e sequestri a Primavalle

      Cronaca

      Civitavecchia – Fermati dalle Fiamme Gialle 4 pescatori abusivi con 8000…

      Cronaca

      Roma – Prodotti contraffatti, 40 siti di vendita online sequestrati e…

  • Economia
    • TuttoPillole di Economia
      Economia

      Carrara – Blue Marina Awards

      Economia

      Blue Economy – Assonautica per la Legge Salvamare

      Economia

      Roma – Stati Generali sull’Economia del Mare, “una scommessa vinta”

      Economia

      Roma – Economia del Mare, gli Stati Generali delle Camere di…

  • Politica
  • Dalle province
    • Dalle Province

      Formia – Educando allo sport, ospite l’ex pugile Patrizio Oliva

      Dalle Province

      Frosinone – Marchi Dop e certificazione, la Camera di Commercio fa…

      Dalle Province

      Roma – Riforma delle province, Di Stefano incontra Pagano

      Dalle Province

      Latina – Rafforzamento dei controlli in vista del Capodanno

      Dalle Province

      Latina – Controlli rafforzati per le festività natalizie

  • Cultura
  • Sindacale
  • Comunicati stampa
  • Iniziativa
Home Fede Diocesi di Albano – Torna il “Tempo del Creato”
  • Fede

Diocesi di Albano – Torna il “Tempo del Creato”

Agosto 12, 2022
107
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
Telegram
    Il 4 settembre manifestazione interconfessionale e interreligiosa, aperta al territorio, tra Albano Laziale e Castel Gandolfo

    In occasione del “Tempo del Creato”, anche quest’anno la diocesi di Albano invita tutte le donne e gli uomini di buona volontà ad incontrarsi per agire congiuntamente per la cura della nostra casa comune. Papa Francesco dal 2015 ha voluto unirsi all’invito per una giornata universalmente dedicata al Creato voluta già dal 1989 da Demetrio di Costantinopoli, patriarca ecumenico.

    Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, tra Albano Laziale e Castel Gandolfo si terrà una manifestazione interconfessionale, interreligiosa e aperta alle realtà del territorio dei Castelli Romani, il prossimo 4 settembre a partire dalle 15,30, a cura degli uffici diocesani per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso e per la Pastorale sociale e del lavoro e della comunità “Laudato si’” Castelli Romani.

    L’evento avrà due momenti caratterizzanti: il primo sarà un percorso a piedi animato da riflessioni e testimonianze, che si snoderà dal Belvedere Giovanni XXIII di Castel Gandolfo fino a piazza Pia di Albano lungo la pista ciclabile “Cammino della fraternità“. Quindi si giungerà nella piazza Pia dove ci sarà un allestimento di stand e un palco da cui
    interverranno il vescovo di Albano, Vincenzo Viva, i rappresentanti di diverse confessioni e religioni presenti in diocesi e Marco Omizzolo, sociologo dell’Eurispes che da tempo è impegnato nella denuncia delle condizioni di schiavitù e oppressione in favore della promozione dei diritti dei braccianti dell’agro pontino (specialmente Sikh).

    Si tratta di un evento che la Conferenza episcopale italiana chiede di organizzare congiuntamente dall’ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso e l’ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro, per sottolineare la necessità di tenere connessi i temi del dialogo e dell’ecologia integrale (diritti, cura dell’ambiente, bene comune, salute,
    spiritualità) al quale hanno aderito associazioni, enti e realtà che si occupano di promuovere e far vivere questi temi nel nostro territorio e che animeranno la piazza con laboratori didattici, stand informativi e materiale divulgativo per far conoscere la ricchezza e le diverse declinazioni della “cura”.

    All’evento, che gode del patrocinio del Comune di Albano Laziale, hanno aderito e saranno presenti i rappresentanti dell’ufficio diocesano per l’Educazione, la scuola e l’insegnamento di religione cattolica, della Caritas diocesana, dell’ufficio diocesano per la Pastorale dello sport e tempo Libero e dell’ufficio diocesano per la Pastorale dei Migrantes, insieme agli Oratori, l’Azione Cattolica, l’AGESCI Zona Castelli, la Fattoria Riparo, il gruppo operativo di Retake Castelli Romani, il Centro Ecumenico di Lavinio, il C.I.C.A.R, la Focsiv, Legambiente Appia Sud “Il Riccio” , Il gruppo dei 12: Francigena del Sud, Comunità Laudato si’ Roma 2, la Comunità di Sant’Egidio Anzio, ACLI di Nettuno, gruppo RnS Gesù Risorto, Coldiretti, Genzano Domani, Fabricalbano.

    Programma dell’evento
    Ore 16 CAMMINO PER LA TERRA – da Castel Gandolfo ad Albano Laziale
    appuntamento al Belvedere Giovanni XXIII di Castel Gandolfo alle 15:30 per percorrere insieme la pista ciclabile “Cammino della Fraternità”
    Ore 17:30 INTERVENTI DAL PALCO in piazza Pia di Albano Laziale con:
    – mons. VINCENZO VIVA, vescovo della Diocesi di Albano
    – i rappresentanti delle tradizioni religiose presenti sul territorio: Bahá’í’, Buddhisti del Monastero Tibetano di Cisterna di Latina, Cristiani Ortodossi Romeni e cristiani di altre confessioni, Islamici, Sikh
    – il dott. MARCO OMIZZOLO, sociologo Eurispes e autore del libro “Per motivi di giustizia”

    • TAGS
    • ambiente
    • Dialogo
    • Diocesi di Albano
    • Diritti
    • lavoro
    • Marco Omizzolo
    • Tempo del Creato
    • Vescovo Vincenzo Viva
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo precedenteSport, Santori (Lega): “Via agli Europei, ma la piscina gratis per anziani un bluff”
      Prossimo articoloPalmarola (LT) – Giovane soccorso in mare
      Carla Cristini

      Articoli correlatidi più sull'Autore

      Fede

      Roma – Celebrazioni benedettine 2023, presentato il programma

      Fede

      Gaeta – La Montagna Spaccata chiude 5 mesi per restauri

      Fede

      Roma – Immacolata, il programma in Piazza di Spagna

      Fede

      San Giovanni XXIII e il “Discorso della Luna”

      Fareinformazione.it è un prodotto Edizioni GAL Srls.
      Contattaci: info@fareinformazione.it
      • Pubblicità
      • Contatti
      © Fareinformazione.it
      In Evidenza

      Formia – Educando allo sport, ospite l’ex pugile Patrizio Oliva

      Marzo 23, 2023

      Coldiretti Lazio – Cacio romano verso la DOP

      Marzo 23, 2023

      Inaugurata Casaidea 2023, con tante tendenze e novità in mostra fino...

      Marzo 20, 2023