Pulciani (Fdi): “Provvedimento che ha fallito. La nostra posizione a riguardo è chiara da sempre”
Fratelli d’Italia boccia il reddito di cittadinanza, e lo fa nettamente anche attraverso le dichiarazioni dei suoi candidati. Paolo Pulciani, candidato per il partito di Giorgia Meloni alla Camera dei Deputati nel collegio proporzionale Lazio 2 dichiara: “Sostituzione dell’attuale reddito di cittadinanza con misure più efficaci di inclusione sociale e di politiche attive di formazione e di inserimento nel mondo del lavoro”. “Fratelli d’Italia, parte da un concetto chiaro e cristallino – spiega Pulciani – che uno Stato giusto non debba mettere sullo stesso piano chi può lavorare e chi non può farlo. Il reddito di cittadinanza è costato circa 9 miliardi l’anno allo Stato ed è stato un fallimento totale, aveva l’obiettivo di contrastare la povertà in Italia, al contrario questa ha raggiunto i massimi storici. L’applicazione del reddito di cittadinanza, ha presentato numerose falle che hanno agevolato le truffe a scapito dello Stato. Pertanto c’è da considerare un doppio fallimento non solo come inefficace strumento di lotta alla povertà, ma anche come misura di politica attiva del lavoro visto che pochissimi dei percettori sono stati assunti e hanno trovato un lavoro dignitoso”.
In una visione di efficienza e funzionalità di uno Stato vicino ai più fragili, FdI riformula e rende dinamico lo strumento del reddito di cittadinanza, dandogli una finalità che contrasta realmente la povertà. “Un’efficiente strumento di tutela – continua Pulciani – serve per chi non è in condizione di lavorare: over 60, disabili, famiglie senza reddito che hanno dei minori a carico, e puntare contestualmente sulla formazione di chi può lavorare e sugli incentivi alle imprese per assumere queste persone. Se si vuole combattere ed abolire la povertà, l’unico modo è consentire a chi è in una condizione difficile di migliorare quella condizione”.