Roma è la città dello sport, con impianti diffusi e migliaia di associazioni radicate nei municipi. Un patrimonio sportivo enorme, spina dorsale del sistema sportivo cittadino, fonte di crescita economica e di inclusione sociale.
Eppure, per colpa di un’amministrazione assente, il mondo dello sport è stato gravemente trascurato negli ultimi anni: il dialogo tra il Comune e le associazioni è di fatto inesistente e la dotazione di infrastrutture sportive rimane insufficiente e mal distribuita nei territori. Assai più grave, poi, è stata la miope decisione della Sindaca di non candidare Roma ad ospitare le olimpiadi del 2024.
Lo sport è vita, benessere, cultura, economia! Noi vogliamo potenziare il sistema sportivo romano dal basso, con le società e le associazioni sportive di base ed in sinergia con enti di promozione sportiva, federazioni e tutti i principali attori sportivi. Affiancheremo a questi professionisti un’amministrazione presente e attenta alle loro esigenze, rafforzando la delega assessorile allo sport al Comune e nei Municipi e istituendo uno sportello unico per l’ottenimento di permessi e autorizzazioni per l’organizzazione di eventi e attività sportive, che incentiveremo grazie ad esenzioni fiscali.
Rilanceremo lo sport di prossimità con un piano di potenziamento dell’impiantistica mirato a riequilibrare l’offerta sportiva nei quartieri. Daremo poi supporto alle palestre popolari; potenzieremo la dotazione di palestre e spazi sportivi scolastici; lanceremo un grande progetto di sport gratuito popolare, con la creazione di 100 aree pubbliche attrezzate per l’Atletica e lo sport di base, potenziando anche la vocazione sportiva del Tevere.
Garantiremo un impianto sportivo al chiuso per il Basket e il Volley romano, permettendo alle nostre squadre di giocare davvero in casa.
Facciamo di Roma la Capitale dello sport per tutti e per tutte! (nota social di Roberto Gualtieri, candidato sindaco di Roma per il centrosinistra)