Ostia, Finanzieri a congresso: eletti i vertici

456

Lunedì 20 e martedì 21 settembre 2021 si è tenuto, ad Ostia Antica – Roma – il 1° Congresso  Nazionale dell’USIF (Unione Sindacale Italiana Finanzieri). In questa occasione sono stati eletti tutti gli organismi centrali: la Segreteria Generale, la  Presidenza, il Consiglio Nazionale e l’Esecutivo Nazionale. Il Lazio era, come sempre, presente. A rappresentare la nostra regione saranno quali membri del Consiglio Nazionale: i segretari provinciali Angelo Gurnari, Antonio Punzo,  Esterino Barbato, Massimiliano Lolli, Nuccio Daniele Macrì, e altri 9 componenti della macchina  organizzativa regionale; quali membri dell’Esecutivo Nazionale: il segretario regionale Angelo Malanga, Giovanni Cutrupi,  Luigi Palma, Davide Sera e Adriano Persano. 

La Segreteria Generale sarà composta da Vincenzo Piscozzo, riconfermato nella sua carica di  Segretario Generale, affiancato da Roberto Di Primio e Luca D’Apollonio quali Segretari Aggiunti  nonché da Luigi Rotundo, Giovanni Mazzarella e Gaetano Paiano quali Segretari Nazionali. 

La Presidenza, invece, sarà composta da Umberto Condemi, anch’egli riconfermato nella carica,  che avrà al suo fianco i Vice Presidenti Salvatore Cozzolino e Vincenzo Marino. 

Un particolare orgoglio, per noi, è l’elezione di Vincenzo Piscozzo a Segretario Generale Nazionale  a condiviso riconoscimento dell’apporto fornito alla crescita dell’USIF, anche a dimostrazione del  criterio oggettivamente meritocratico da sempre adottato nella nostra associazione. Ciò anche a riprova della centralità della regione Lazio nel progetto USIF, che nell’anno in corso ha  raccolto oltre mille adesioni fra i finanzieri, andandosi ad affermare come il coordinamento trainante  nella campagna tesseramenti. 

Nelle fasi congressuali sono intervenuti Sandro Colombi (Segretario Generale UilPA) e Alberto  Civica (Segretario Generale Uil Lazio), che nella loro pluriennale esperienza nel settore hanno  maturato una notevole serie di preziose competenze a cui noi, neofiti, possiamo e potremo attingere  in virtù della condivisione degli ideali statutari. E da domani, forti della nuova struttura dirigenziale, l’USIF è pronta a riprendere, con rinnovato  vigore, le giuste battaglie per il riconoscimento dei diritti costituzionali ad oggi ancora negati a noi  militari, e tutte le altre finalizzate al miglioramento delle condizioni di lavoro. Ed anche questa volta  la compagine Laziale ci sarà e farà la sua parte. 

Per costruire insieme il nostro futuro. Forza USIF. (comunicato stampa)