Radio – Santori: “Premio Microfono d’oro 2022, la festa dell’eccellenza capitolina”

79
Oggi, martedì 12 luglio, ore 17 Sala della Protomoteca in Campidoglio

“Il Premio Microfono d’oro è ormai divenuto l’Oscar delle Radio romane e nazionali. Un grande evento istituzionale giunto alla dodicesima edizione che sta riscuotendo un grandissimo successo. Una tradizione che si festeggia nella Capitale da molti anni, e ogni volta è occasione per sottolineare l’effervescenza, la professionalità e la qualità delle trasmissioni radiofoniche delle emittenti romane, dei giornalisti e dei vari professionisti di tutta Italia che le animano e le rendono interessanti e gradite ad un vasto pubblico”. Lo dichiara in una nota il consigliere Fabrizio Santori, segretario d’Aula in Assemblea Capitolina e promotore dell’iniziativa che si tiene in Campidoglio oggi, martedì 12 luglio, alle 17 nella sala della Protomoteca.

“La radio è anche oggi il mezzo di comunicazione che più degli altri ha la capacità di tenere  insieme le generazioni, dai giovani agli anziani. L’importanza delle trasmissioni via radio è fondamentale anche per le istituzioni, che io stesso rappresento come consigliere segretario d’Aula nell’Assemblea Capitolina, perché attraverso le trasmissioni radiofoniche il pubblico e i cittadini partecipano direttamente, parlano direttamente, scambiano idee, propongono, criticano e segnalano disagi e necessità”, aggiunge Santori. “Per questo è un mezzo fondamentale in quel processo di rilancio e promozione della città che tutti auspichiamo. I premi”, prosegue, “sono dedicati a iniziative e lavori eccellenti, i più apprezzati dagli ascoltatori nel campo dell’attualità e della cronaca, ma anche in quelli dell’arte, dello sport, della musica, del sociale e della solidarietà, dell’intrattenimento. Roma premia la sua radio, un’eccellenza patrimonio di tutta la città e dei suoi abitanti”, conclude il consigliere.