Roma – L’Ostiense sotto i riflettori

603
Un bel pomeriggio al quartiere Ostiense dove, insieme al Presidente del Municipio Amedeo Ciaccheri e agli assessori Sabrina Alfonsi, Ornella Segnalini, Eugenio Patanè, Tobia Zevi abbiamo incontrato gli abitanti e fatto visita a diverse realtà di questo territorio, con le sue eccellenze ed anche alcune criticità che ci impegniamo a sanare.
Lo scrive in un posto il sindaco Roberto Gualtieri, che aggiunge: Abbiamo visitato il moderno spazio di coworking Industrie Fluviali e il Bibliopoint al suo interno, un’esperienza di ibridrazione con le Biblioteche di Roma Capitale, un vero modello di sinergia strategica per i servizi culturali in condivisione tra pubblico e privato che va diffuso e implementato. Poco lontano, abbiamo fatto un sopralluogo al Giardino Antonio Pisino che ha bisogno di manutenzione e di una riqualificazione perché sia ancora più fruibile ai tanti residenti del quartiere e soprattutto ai tanti bambini che frequentano la ludoteca che si trova al suo interno. Abbiamo poi ascoltato e ci siamo confrontati con la calorosa comunità del Centro Anziani degli ex Mercati Generali, un importante spazio di aggregazione, dove c’è un problema di acquisizione e manutenzione, che con l’assessore Segnalini stiamo affrontando per risolverlo al più presto. La nostra ultima tappa è stata al Polo Museale Atac, che conserva moltissimo materiale di valore storico. Lavoreremo per valorizzarlo e soprattutto riaprirlo al più presto, con tutte le attività culturali annesse.
Ostiense è un quartiere molto vivo della città, dove va rafforzata la qualità urbana e vanno valorizzate le esperienze straordinarie che la stanno trasformando in un quartiere moderno e a misura di cittadino.
Proprio qui verrà sviluppato uno dei progetti del #Pnrr sulla qualità dell’abitare: il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), che è già stato preparato sotto la precedente amministrazione del Presidente Ciaccheri e che adesso prenderà vita. Continuiamo a lavorare insieme per rendere questo quartiere ancora più vivibile e innovativo per tutte e tutti.