Aiutare i lavoratori che stanno soffrendo la crisi, offrire una soluzione alle famiglie che non riescono più a far fronte alle spese, tutelare il litorale romano per creare nuove possibilità per un turismo più sostenibile e di qualità.
Lo sostiene in un post l’ex sindaco di Roma, oggi consigliere dell’assemblea capitolina Virginia Raggi, che aggiunge: Per questo nascono “Salva-costa” e “Taglia-bollette”, le due proposte di iniziativa popolare di cui siamo co-promotori per tutelare il litorale romano e aiutare le famiglie e le imprese più fragili contro i rincari delle bollette. A sottoscrivere le proposte sono state alcune associazioni, comitati e rappresentanze politiche. Nelle prossime settimane saranno organizzati eventi informativi e sarà lanciato il firma-day: ci aspettiamo una grande partecipazione cittadina per sostenere due iniziative che aiuteranno il nostro territorio costiero a rinascere e le famiglie e le imprese romane a non soccombere al grave peso dei rincari. È nostro dovere – prosegue – supportare i cittadini e fornirgli una alternativa reale nelle difficoltà. Con la delibera “Salva-costa” tuteliamo il litorale romano dalla cementificazione selvaggia e ripristiniamo l’equilibrio ambientale ed ecologico mentre il “Taglia-bollette” affronta di petto il dramma di tantissime famiglie e imprese che negli ultimi mesi hanno visto letteralmente raddoppiare i costi di luce e gas e non hanno mezzi per farvi fronte. La Campagna informativa e le firme dei cittadini romani verranno raccolte nei mesi di aprile, maggio e giugno. Per aderire e prendere informazioni basta collegarsi a www.salvacosta.it e www.tagliabolletta.info