Lo sviluppo economico e le politiche del mare
Coniugare sempre meglio le esigenze delle imprese e le politiche di sviluppo nazionali dell’Economia del Mare. Questo l’obiettivo degli “Stati Generali delle Camere di commercio sull’Economia del Mare” in programma venerdì 24 febbraio 2023 presso la sede di Unioncamere in Piazza Sallustio a Roma.
All’incontro, che prenderà il via alle ore 10, parteciperanno esponenti del Sistema camerale, del Governo e del Parlamento europeo.
I lavori saranno aperti dal presidente di Unioncamere Andrea Prete e dal presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora.
Interverranno il ministro per la Protezione civile e per le politiche del mare Sebastiano Musumeci e il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
Programma
ORE 10.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
ORE 10.30 APERTURA LAVORI
Andrea Prete, presidente Unioncamere; Giovanni Acampora, presidente Assonautica italiana
ORE 11.00 LE CAMERE DI COMMERCIO E LE POLITICHE DEL MARE
Sebastiano Musumeci, ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare
ORE 11.30 IL VALORE DELL’ECONOMIA DEL MARE
Salvatore De Meo, presidente Commissione per gli affari costituzionali, Parlamento europeo; Gaetano Fausto Esposito, direttore Centro Studi Guglielmo Tagliacarne
ORE 11.45 LE ESPERIENZE DELLE CAMERE DI COMMERCIO
Antonio Paoletti, vice presidente Vicario Unioncamere e presidente Camera di commercio Venezia Giulia; Luigi Attanasio, presidente Camera di commercio di Genova; Antonello Testa, coordinatore “Informare” Azienda Speciale Economia del mare, Camera di commercio Frosinone Latina; Gennaro Strever, presidente Camera di commercio Chieti, Pescara; Ivo Blandina, presidente Camera di commercio Messina.
ORE 12.30 CAMERE DI COMMERCIO E SVILUPPO ECONOMICO DEL MARE
Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy
ORE 13.00 CHIUSURA LAVORI
Modera: Nunzia De Girolamo, giornalista e conduttrice televisiva